CORSO DI ESPRESSIONE E CONSAPEVOLEZZA CORPOREA (METODO FELDENKRAIS) A CATANIA
-
-
- Scenarillogici Cinema e Teatro organizza un corso di “Espressione e consapevolezza corporea (metodo Feldenkrais)” a Catania. Il corso avrà inizio nel mese di ottobre. Il metodo Feldenkrais è un particolare processo di apprendimento e la sua unicità consiste in un utilizzo del movimento quale strumento di comprensione del funzionamento del Sistema Nervoso e quale via di accesso alla globalità della persona. Il movimento organico rivela chi siamo; esso è il supporto delle nostre azioni, dei nostri sentimenti, delle nostre sensazioni ed emozioni. I muscoli, comandati dal sistema nervoso, sono il solo mezzo che ci permette di esprimere l’insieme dell’attività biodinamica del sistema nervoso stesso. Vi è una stretta connessione tra emozioni e atteggiamento posturale. In casi sfavorevoli si può arrivare a bloccare certe parti del corpo in posture inefficienti, contraendo stabilmente e perlopiù inconsapevolmente taluni distretti muscolari e costringendo altre parti a compensare con un movimento eccessivo. Riportare consapevolezza nelle parti del corpo bloccate e “dimenticate” permette di eliminare le tensioni e ripristina la libertà di movimento e l’efficienza dell’azione. Le parole dell’insegnante conducono la persona ad esplorare e a mettere a frutto le proprie capacità di ascolto, di apprendimento e di movimento, a ritrovare varietà di movimenti dimenticati e a riscoprirne di nuovi. Gli allievi riprogrammano i percorsi neuromotori utilizzando semplici ed inusuali movimenti che coinvolgono ogni parte del corpo e anche l’immaginazione, l’attenzione, la percezione e la conoscenza di sé. Ciò che si apprende in questo modo non rimane limitato al momento ma, una volta acquisito, rimane operante senza bisogno di particolare attenzione: memorizzare le sensazioni del corpo e poi riprodurle, infatti, migliora stabilmente l’organizzazione mentale rendendo il movimento possibile, facile e piacevole. Il corso mira a far ottenere agli allievi: • Maggiore consapevolezza. • Flessibilità e coordinazione. • Migliore postura. • Diminuzione dei meccanismi distruttivi dello stress. • Migliore organizzazione motoria. • Miglioramento dei processi psicomotori. • Fiducia nelle proprie possibilità. • Maggiore piacere e libertà di movimento. • Precisione ed eleganza nel gesto. • Benessere psicofisico ed arricchimento dell’immagine di sé. Uno spazio all’interno del corso sarà poi dedicato alla danza spontanea, un metodo di danza terapeutica con cui ci si propone un recupero dell’organicità del corpo in movimento, dell’ascolto e della percezione; per ritrovare la capacità, attraverso il movimento spontaneo, di mettere in atto le proprie immagini e sentimenti. Il pathos diventa Gesto: catartico, illuminante consapevolezza, auto conoscenza, rottura dell’isolamento, realizzazione di sé. INFO: tel. 348 7279309 mail: scenarillogici@libero.it sito: www.scenarillogici.it
-
- EUR
-
Rispondi a: scenarillogici@libero.it